Judy Blackmore | JB Lettere con Luci | Digital Strategist e Consulente Marketing

e-Mail: info[@]judyblackmore.com
Skype: judy.v.blackmore
Facebook Page:  » Judy Blackmore;;

Judy Blackmore | Tatuaggio Silouette Gatto | Digital Strategist e Consulente Marketing

Non Solo Digital Strategist

Spesso si confonde il cosa si fa con chi si è.
Di professione sono una Digital Strategist.

Lavoro per aiutare local business e liberi professionisti a raggiungere i propri obiettivi di business con azioni di marketing online e offline.

Non sono una di quelle che hanno fatto “della propria passione un lavoro”, ma una di quelle che con grande curiosità si è affacciata al digitale in tempi non sospetti, quando i social network erano un modo per costruire amicizie profonde e ne ha riconosciuto lo straordinario potenziale.

Sagittario, in un’altra vita ero un Felino di grande taglia.
Classe ‘86, una passione incredibile per le grandi avventure e le serie tv.
Adoratrice di cioccolata calda e tiramisù, dipendente dal profumo del mare, sempre con un libro accanto.

Musicofila.

Amo le avventure e mi ci tuffo con entusiasmo.

Amo viaggiare e osservo il mondo attorno a me con attenzione: l’abbraccio fugace alla stazione del treno, i colori della natura che ti avvolgono come un caldo abbraccio, al rimanere senza fiato nei polmoni dinanzi alla forza impetuosa dell’oceano in una giornata di inverno.

Da piccola mi hanno insegnato a colorare dentro le linee, da grande la mia storia mi ha portato a pensare fuori dagli schemi per poter essere semplicemente me stessa. Aiuto i miei clienti a promuoversi con strategie di marketing online ma anche offline e a livello locale.

Lavoro con liberi professionisti, aziende di nicchia e local business perché condividiamo la stessa cura per i clienti e i prodotti ricercati, eleganti e di pregio.

Sviluppo strategie di comunicazione e marketing emozionale per i liberi professionisti mentre per aziende e local business spesso adotto uno stile istituzionale, che esalta le caratteristiche del prodotto di nicchia.

  1. Ho adottato due gatti: uno salvato dal motore di una macchina da un amico mio, l’altro da un’associazione che lo ha preso da una colonia dopo una brutta polmonite da cucciolo e non sarebbe più potuto tornare allo stato randagio. Si chiamano Briciola e Birillo (o Mordicchio dato che rosicchia qualsiasi cosa gli capiti a tiro).
  2. Sono mattiniera, mi sveglio sempre presto, ho un mia routine prima di cominciare a lavorare che raramente scombino. Ho imparato ad essere diligente e ferrea con gli orari, così da ottimizzare il tempo. Lavorare da casa ha incredibili vantaggi, ma la distrazione è dietro l’angolo.
  3. Nonostante io lavori principalmente nel mondo del digitale e di internet, sono una persona analogica. Prendo tantissimi appuntì cartacei, con la mia ‘collezione’ di penne colorate e pennarelli. Ho un’agenda settimanale che mi porto spesso dietro, dove segno ogni mio impegno. I libri li preferisco cartacei, nonostante abbia il Kindle – quando viaggio salva la schiena da una scoliosi dovuta al peso  -.
  4. Quando sono nervosa mi rilassa incredibilmente cucinare, passione che mi ha trasmesso mia madre. Ottima cuoca con un senso spiccato dell’ospitalità. La mia passione è cominciata per i dolci, ma negli anni si è spostata anche nel mondo delle paste fresche, degli antipasti e per poi approdare anche su tutte le altre portate.
  5. Amo l’ordine, le linee pulite, e le cose che hanno tutte il loro posto. Questo mi porta anche una volta ogni due anni a fare una bella pulizia di tutta la roba che nel tempo si accumula e non si usa quasi mai. Conservo piccole cose con grande valore affettivo, ma ho imparato a staccarmi dagli oggetti, per non finire in un episodio di ‘Sepolti In Casa’.

Ho avuto la fortuna di avere un padre appassionato di nuove tecnologie, il computer in casa lo abbiamo avuto quando ancora esisteva il DOS. Nell’anno ‘0 siamo stati i pionieri della prima linea ADLS, con Telecom si chiamava: BBB. Broad, Band, Box. Una lumachina in confronto alla nipotina che va a 100 Mega. Mi ricordo che nel 2003 ho comprato il mio primo dominio internet e ho iniziato a creare le prime pagine web: HTML, il CSS sarebbe arrivato qualche anno dopo a semplificarmi la vita. Da lì? Una curiosità sempre maggiore: Internet era un posto pieno di opportunità; nonostante la nomea di bosco frequentato da lupi cattivi.
Le superiori (socio-pedagogico) le ho scelte con l’indirizzo sperimentale scientifico informatico, continuando così a potermi interfacciare un po’ di più con questa realtà. Al momento della scelta dell’università, ho scelto Economia e Gestione di Impresa, e li mi sono interfacciata per la prima volta con quello che sarebbe stato un primo grande amore di studio: Il Marketing. Alla fine del secondo anno sono finita dietro lo specchio, e mi son resa conto che la Contabilità non era stimolante – per me – come altri rami. Dopo attenta riflessione ho cambiato facoltà, ricominciando da 0, mi sono iscritta a: Tecnica Pubblicitaria.
La mia curiosità mi ha spinto ancora un po’ oltre: ho iniziato a frequentare tantissimi corsi, non solo inerenti al mondo del Marketing e della Pubblicità, ma anche di: grafica, fotografia, compositing, fotoritocco, 3D. Perchè?! Semplicemente volevo imparare più cose possibili e ogni nuova tecnica mi affascinava; riuscire a comprendere come lavorano e di cosa hanno bisogno gli altri specialisti del settore, mi ha permesso di avere una panoramica ben precisa di come funziona il mondo della Comunicazione quasi a 360°.
Questo mi ha permesso anche di crearmi una solida base di collaborazioni per dare a ogni progetto che seguo la miglior chance possibile di brillare.
Negli anni ho focalizzato la mia formazione su corsi – in aula e online – specializzandomi sopratutto in Marketing Digitale, rispolverando però tutta la mia base Tecnico/Economica dell’università. Avendo scelto di fare la Digital Strategist di professione, comprendere come funziona il mondo che ruota intorno ai media e al web mi ha aiutata tantissimo.
Dal mio percorso sono riuscita nel tempo a comprendere una grande verità (per la sottoscritta) che niente accade per caso, e che bisogna imparare a seguire il cuore – imparando a mitigarlo con la mente, e raggiungere il gusto compromesso – più di quello che si fa normalmente.

Nella mia carriera da ‘piccola libera professionista‘ ho avuto due grandissime opportunità di collaborazione/lavoro. Ho potuto immergermi in due realtà incredibilmente affascinanti e che mi hanno permesso di crescere molto, personalmente e professionalmente.
Nel 2007 è iniziata una collaborazione con Sony Italia, grazie a un Fansite da me creato – con il supporto di alcune amiche -, dedicato a una band del Regno Unito famosa anche in America. Un sito aperto senza pretese, dove ho racchiuso: tutta la bibliografia della band, la discografia con le traduzioni dei testi, tutte le interviste su youtube divise per anni, anche per il cartaceo, le scan degli articoli in cui appariva la band.
Dopo un anno dall’apertura l’ho trasformato un sito bilingue: diventando il punto di riferimento dei fan e della band spessa che grazie a FB e Twitter presa a farmi pubblicità, condividendo gli articoli, le gallerie e rispondendo personalmente alle domande mie e delle mie collaboratrici.
Sono riuscita ad andare a Londra con un’amica al Pre-Listening Party di un loro CD, conobbi il cantante (e founder) della band e presi contatto con la casa discografica che li seguiva. Qualche settimana dopo  mi contattò la Sony Italia: ero riuscita a svegliare il torpore dei fan Italiani.
Nel 2010 e nel 2012 riuscimmo a portare la band in Italia, prima a Milano ai Magazzini Generali, poi a Bologna all’Estragon.  Organizzai due Meet&Greet con un concorso a premi e dei fan ebbero la fortuna di passare qualche ora con la band del cuore. Questa chance mi diede una chiara idea di cosa volesse dire essere una Social Media Manager e una Digital Strategist in divenire, perchè non solo ho gestito i fan della band, ma ho cominciato a capire cosa volesse dire sul piano pratico promuovere su multi piattaforma una realtà.
Altra grandissima opportunità mi è capitata recentemente. Una collaborazione di 6 mesi con Canon Italia, dove ho contribuito attivamente a realizzare una Summer Campaign creando i contenuti testuali e grafici della promozione. Ritmi serrati, controlli pixel per pixel, diversi referenti e dipartimenti, richieste improvvise. Una bellissima palestra di una collaborazione in tandem seppur da remoto.

Immagini Appunti: Judy Blackmore Consulente Marketing Perugia

Con i miei Servizi

  • Puoi capire cosa non funziona nella tua strategia di marketing.
  • Risparmi tempo.
  • Hai come riferimento una persona che conosce tutto del tuo business.
  • Puoi formarti e lavorare in autonomia.
  • Hai qualcuno che cura e gestisce la tua presenza online.
  • Hai una professionista che controlla e valuta i tuoi investimenti pubblicitari.
Scopri tutti i servizi
Foto Lettura di un Libro | Judy Blackmore | Digital Strategist e Consulente Marketing | Perugia